Signore e signori social addicted, che aggiornate ogni 5 minuti il profilo Facebook per vedere se avete preso qualche nuovo like, ho da darvi una novità assoluta per i profili Facebook, così assoluta che nessuno ancora in Italia ne ha scritto nulla: arrivano le statistiche profilo Facebook!
Statistiche Facebook: come funzionano
Già Facebook creava una certa dipendenza e anche una certa competizione tra utenti, le gare a colpi di like tra amiche e amici si sprecano, ma ora questa novità segna l’innalzamento del livello di competitività fra i social influencer che non sono in possesso di una pagina fan.
E già, perché le statistiche Facebook sui profili non sono mai esistite, mentre rappresentavano la prassi per i gestori delle pagine fan grazie agli insights.
Ma come funzionano le statistiche profilo Facebook?
Da una veloce analisi effettuata, questi dati ci mettono circa 3 minuti ad apparire sotto un nuovo post.
Ad esempio sotto questo post dopo 3 minuti avevo raggiunto 25 persone e dopo 6 minuti 45 con 4 reazioni (non visibili). Per poter vedere le visualizzazioni sul profilo personale Facebook è tuttavia necessario utilizzare un browser poiché l’applicazione non è evidentemente ancora stata aggiornata.
Statistiche profilo Facebook: una strategia per fidelizzare gli utenti e farli tornare a pubblicare di più?
Gli ultimi trend sul social infatti dimostrano che mediamente gli utenti pubblicano sempre meno post, condividono molto, ma in generale sono sempre più passivi nell’utilizzo dello strumento. Il problema per Facebook potrebbe essere quello di diventare una sorta di magazine in cui se tutti gli utenti condividono, i pochi a pubblicare molto diventano monopolizzatori delle conversazioni. Ma chi è che pubblica molto? Ovviamente le pagine di news!
Facebook ha il terrore di smettere di essere percepito come un social di persone perchè non vuole affatto somigliare ad uno dei competitor diretti: Twitter.
In questo senso, fornire uno strumento più coinvolgente all’utente come le statistiche profilo Facebook sarebbe una strategia valida per invogliarlo a pubblicare di più.
Un’altra lettura, parallela, comunque mi frulla nella testa: e se arrivassero le inserzioni a pagamento anche per i profili?
Le inserzioni a pagamento infatti al momento sono appannaggio unicamente delle pagine fan, che possono monitorare il risultato delle stesse inserzioni mediante gli insights, le statistiche Facebook, e soprattutto possono rendersi conto di quanta visibilità gode una inserzione anche di pochi euro rispetto al semplice post. Tutto questo viene effettuato tramite una gestione social network professionale che di solito i profili aziendali affidano all’agenzia di comunicazione.
In conclusione: I nuovi piani di Mark Zuckerberg per Facebook solo Mark Zuckerberg può conoscerli, anche perché Facebook è sempre alla caccia di nuove fonti di introito.
Tuttavia una cosa è certa: se arrivassero le statistiche sui profili personali unite alle inserzioni a pagamento anche sui profili, la battaglia a colpi di like che avviene su certe bacheche escalerebbe velocemente a un nuovo livello!
Statistiche Facebook: aggiornamenti
- AGGIORNAMENTO 1:
Da un mini sondaggio eseguito dopo la pubblicazione dell’articolo, pare che al momento non sia una cosa diffusa ricevere da Facebook una notifica settimanale che riassume il totale delle reazioni generate dal profilo. Appena riceverò una nuova notifica di questo tipo ne pubblicherò lo screenshot. - AGGIORNAMENTO 2:
Ecco lo screenshot che riassume le statistiche del profilo. Altri utenti hanno detto di ricevere da qualche settimana lo stesso tipo di notifica che pensiamo sia un anticipo dell’abilitazione alle statistiche Facebook.
- AGGIORNAMENTO 3:
Purtroppo Facebook da ormai un paio di mesi mi ha rimosso le statistiche profilo Facebook e non le ha più ripristinate.
Peccato, perché è stato un esperimento molto interessante. Nel frattempo comunque Facebook ha iniziato a rendere disponibili le statistiche per i gruppi.
Leggi anche l’articolo: Novità Reach Organica: tempi duri per le Pagine Facebook.