Come pubblicizzare un evento con Facebook Local

come-pubblicizzare-eventi-facebook-local-copertina

Facebook Local è la nuova app della famiglia “Facebook” presente su tutti gli store e ti permette di trovare gli eventi in zona, ma sopratutto promuovere un evento in modo semplice, pragmatico e gratuito.

 

come-pubblicizzare-eventi-facebook-local-copertina

Come pubblicizzare un evento su Facebook

Se stai cercando di capire come pubblicizzare un evento su Facebook ecco l’app Facebook Local.

Questa nuova app, grazie alla geolocalizzazione, permette a tutti gli utenti con i rispettivi profili Facebook di cercare e controllare direttamente dal proprio dispositivo tutti gli eventi nella zona. È possibile quindi promuovere ogni singolo evento in modo da attirare tutti coloro che si trovano nelle vicinanze con un semplice click.

Quali solo le modalità per pubblicizzare un evento su Facebook Local per poter attirare l’attenzione degli utenti?

Step 1: download e login

                            

Innanzitutto, occorre che tu sia connesso ad una rete che ti permetta di scaricare l’App su Facebook Local su Apple Store e Facebook Local su Google Play: Facebook Local è gratuita. Una volta eseguito il download, devi inserire le credenziali di Facebook per eseguire il login: l’app stessa sarà in grado di trovare automaticamente gli eventi pubblicizzati nelle vicinanze. Se invece vuoi promuovere un evento su Facebook Local, devi prima passare per la pubblicazione dell’evento sulla pagina Facebook della tua attività: cerca di creare un post che faccia engagement, stuzzicando la curiosità degli eventuali partecipanti.

branding-seo-marketing-creazione-siti-web-pavia-milano-design-progettazione-grafica-geofelix-197

Step 2: Attivazione Localizzazione e Centro Notifiche

                          

Una volta eseguito il primo step è fondamentale attivare, attraverso il GPS, la localizzazione del proprio smartphone. In questo modo sarà più facile pubblicizzare e cercare gli eventi nelle vicinanze. Oltre alla geolocalizzazione, è possibile attivare la ricezione delle notifiche: in questo modo sarai sempre informato su ciò che accade intorno a te.

Step 3: Come Trovare un Evento

                         come-pubblicizzare-eventi-facebook-local-app

Arrivati a questo punto, una volta creato e pubblicato l’evento, ogni singolo utente si troverà nelle condizioni di cercare l’evento che più interessa, direttamente tramite Facebook Local. Esistono due modalità per trovare l’evento che qualcuno ha proposto di pubblicizzare e promuovere. La prima è quella di cercare direttamente nella home di Facebook Local l’evento specifico: è possible che l’applicazione metta in evidenza gli eventi da promuovere, in base ai propri interessi, like e friends. Sempre nella home puoi cercare scrivendo semplicemente in alto al centro il nome esatto. Invece, la seconda modalità consiste nell’aprire la mappa, cliccando il simbolo della bussola in basso al centro: da qui puoi cercare l’evento che più ti interessa tra quelli che le varie pagine hanno deciso di promuovere nelle vicinanze. Facebook Local ti permette anche di pubblicizzare un determinato evento che si svolgerà in futuro. Infatti, cliccando il simbolo del calendario in basso a destra, ogni singolo utente sarà in grado di trovare e promuovere un evento che si terrà, ad esempio, la settimana seguente o il mese prossimo.

come-pubblicizzare-eventi-facebook-localcome-pubblicizzare-eventi-facebook-local-2

Risultato Fondamentale: Tutti gli Eventi nei Dintorni a Portata di un Click

Promuovere un sito web su Facebook è diverso dal pubblicizzare un evento

Trattandosi di un app dedicata hai già capito che promuovere un sito web su Facebook è diverso dal pubblicizzare un evento. Una volta seguiti i passaggi qui sopra, avrai a disposizione una app semplice ma sofisticata, in grado di farti trovare con facilità e farti partecipare ad ogni singolo evento. Per cui, tutte le pagine Facebook che scelgono di creare eventi su Facebook e di geolocalizzarsi sulla mappa, hanno un altro strumento di promozione per effettuare marketing e suscitare interesse in maniera del tutto gratuita.

La nascita di Facebook Local è una spinta, non sappiamo ancora quanto grande, alla promozione di attività ed eventi sul territorio: se hai un’azienda ti conviene cogliere questa opportunità e non farti trovare impreparato. Nell’ambito business per implementare questa feature è sempre consigliabile avere una gestione social network professionale.

Inoltre ti invitiamo a cliccare qui per approfondire: Come pubblicizzare un evento: 5 segreti che devi assolutamente sapere per promuovere un evento e avere successo!

branding-seo-marketing-creazione-siti-web-pavia-milano-design-progettazione-grafica-geofelix-198

La storia della tua azienda: una funzione di Facebook per le Pagine!

nuova-funzione-facebook-crea-la-storia-della-tua-azienda

Attualmente per i brand è sempre più importante raccontarsi: uno storytelling d’impresa fatto come si deve è uno strumento molto efficace per la conversione di nuovi utenti che diventano clienti.

Ecco perchè la pagina Facebook della tua azienda deve essere completata attraverso video e foto. Questa funzione è stata rilasciata dalla famosa piattaforma di Mark Zuckerberg.

storia-azienda-funzione-Facebook-per-Pagine-geofelix-web-agency-pavia-milano-1

Creare una pagina facebook per azienda: cosa fare per fare engagement

La pagina Facebook della tua azienda è la vetrina social del tuo brand. Per creare engagement devi postare contenuti multimediali in linea con la comunicazione aziendale e con i valori che questa rappresenta.

Chiaramente per sfruttare al meglio queste potenzialità è d’obbligo avere un calendario editoriale realizzato attraverso una gestione social network professionale.

Non è sufficiente infatti utilizzare l’instant marketing, anzi è anche sconsigliato perchè si rischiano di creare gravi “incidenti diplomatici”. Quindi dopo che ti sei dedicato a creare una pagina Facebook per azienda, devi avere le idee chiare su cosa inserire nel tuo palinsesto.

La gogna mediatica sui social è sempre in agguato e Facebook non fa eccezione. Inoltre devi stare attento a non essere autoreferenziale nei contenuti: “sono bello, sono figo e faccio cose mirabolanti” non serve a creare engagement.

Racconta la tua azienda in maniera spontanea e solo così riuscirai a creare l’identificazione del tuo target potenziale in ciò che tu rappresenti.

branding-seo-marketing-creazione-siti-web-pavia-milano-design-progettazione-grafica-geofelix-197

La pagina Facebook della tua azienda: come utilizzare la funzione for business

Arrivato sulla pagina basta selezionare 8 fotografie, scrivere in 70 caratteri l’Obiettivo della tua azienda, e selezionare una colonna sonora tra 4 a disposizione.

Fai attenzione perché sulle foto numero 1-3-4 sarà presente del testo quindi evita immagini che presentano del testo a loro volta.

Consiglio: Come Obiettivo della Tua Azienda usa una frase incisiva che spiega il più possibile cosa fa la tua azienda cercando di trasmettere la passione che ogni giorno usi nel tuo lavoro.

Sicuramente all’interno del marketing per PMI i social network sono una parte importante nel funnel marketing e saperli sfruttare al meglio è un must.

Leggi anche l’articolo: Lanciare un nuovo brand specializzato per un’azienda storica: un caso di successo a Pavia.

branding-seo-marketing-creazione-siti-web-pavia-milano-design-progettazione-grafica-geofelix-198

Smile Land

Valorizzazione del territorio e Città di domani sono i temi di Smile Land: scopriamo insieme risultati raggiunti e anticipazioni sul futuro del progetto cittadino.

Leggi tutto

Progettazione Urbana

Laboratori di confronto sulla Progettazione Urbana Condivisa e presentazione del progetto Bahuhaus EU su collegato a Green Deal Europeo e PNRR.

Leggi tutto

Riutilizzo dei luoghi

Parliamo di come reimpiegare i grandi spazi della Caserma Cosma Manera e ascoltiamo le proposte per le aree abbandonate nel quartiere industriale di Viriconia.

Leggi tutto

Economia Circolare

Turismo sostenibile ed Economia Circolare sono i driver di crescita di Viriconia negli ultimi 10 anni, ma c’è ancora tanto da fare per valorizzare la città.

Leggi tutto